Anonimizzazione documenti PDF

Edito Omissis

Anonimizzazione e pseudonimizzazione file PDF. Rispetta la gestione dei dati sensibili nei tuoi file PDF.

Screenshot della dashboard del software Edito che mostra la sezione "I Tuoi Strumenti PDF professionali", con schede per la Manipolazione di PDF come "Comprimi PDF", "Unisci PDF", "Ruota Pagine" e "Proteggi con Password"

Cosa puoi fare con Edito Omissis

Dal documento originale a versioni pubblicabili, condivisibili e conformi.

Anonimizzazione massiva e selettiva

Oscura solo ciò che serve: dati personali, riferimenti sensibili, parametri definiti da regole, anche su grandi volumi di documenti.

De-identificazione per la ricerca

Rimuovi dati identificativi diretti mantenendo integre diagnosi, statistiche e contenuti per studi scientifici e applicazioni di IA.

Pseudonimizzazione controllata

Sostituisci i dati sensibili con ID sicuri, mantenendo la possibilità di re-identificazione solo per i soggetti autorizzati.

A chi lo consigliamo

Essenziale per chi gestisce grandi volumi di dati personali e deve garantire conformità e tracciabilità.

Pubbliche amministrazioni

Pubblica delibere, determine, graduatorie e CV rispettando trasparenza e minimizzazione previsti dal GDPR. Rif. normativo: D.Lgs. 33/2013.

Sanità e ricerca

De-identifica referti e cartelle cliniche per uso medico-scientifico, studi longitudinali e addestramento sicuro di modelli di IA.

Uffici legali e HR

Condividi atti, fascicoli o CV con versioni “pulite”, prive di dati personali non necessari, sempre con registro delle operazioni a prova di audit.

Banche e istituti di credito

Prepara documentazione NPL e pacchetti per cartolarizzazioni con anonimizzazione completa. Riduci del 90% i tempi di preparazione manuale e assicura la conformità GDPR per operazioni da milioni di euro.