Chi siamo

Edito: Lo strumento essenziale per la gestione dei documenti

Software modulare per gestire, proteggere e automatizzare i PDF: dall’OCR in italiano all’anonimizzazione conforme GDPR, fino ai workflow e ai controlli licenze. Pensato per studi, PA e aziende in Italia.

Dati in UE

Privacy by design

Nessun addestramento sui tuoi dati

Perché esiste Edito?

Ogni giorno professionisti di studi legali, PA e aziende perdono tempo tra copie manuali, rinominazioni, protocollazioni, esportazioni e controlli ripetitivi sui documenti. Errori di trascrizione, refusi, dati sensibili non redatti, metadati non verificati: la gestione documentale tradizionale sottrae ore preziose a chi potrebbe dedicarle ad attività a maggior valore.

Edito nasce per togliere la fatica dai flussi documentali e renderli sicuri, veloci e conformi.

Sicurezza

Controllo

Automazione

Restituisce tempo ai professionisti

Automatizza le attività manuali e ripetitive, come la trascrizione da PDF, la ricerca di dati fiscali (CF/P.IVA) e la redazione di dati sensibili parola per parola. Lascia alle persone il lavoro che richiede esperienza e giudizio.

Sicurezza e conformità con AI specializzata

Utilizziamo modelli di AI addestrati su dataset italiani e gestiti su sistemi controllati. Non ci affidiamo a soluzioni generiche che potrebbero esporre chat, log e dati a terzi.

Cos’è Edito

Edito è una suite modulare di document intelligence: attiva solo i moduli che ti servono oggi. Ogni modulo risolve un problema specifico, funziona in modo autonomo, e si integra con gli altri per workflow complessi.

Edito Smart

OCR multilingua ottimizzato per italiano, con conversione da PDF a Word. Estrazione automatica di entità strutturate: da documenti definibili dall’utente con un semplice prompt (ordini, registri di presenza, bolle doganali, ecc), e campi custom tramite entity recognition. Supporto per documenti scansionati, fotografati, o nativi digitali.

Edito Automatica

Workflow documentali programmabili per eliminare operazioni ripetitive. Numerazione e protocollazione automatica, generazione di etichette e barcode, routing condizionale dei documenti, e integrazioni con sistemi esistenti (ERP, CRM, PEC, archiviazione). Riduce tempi di processamento e minimizza errori umani.

Edito Omissis

Anonimizzazione e pseudonimizzazione selettiva e massiva conforme GDPR. Rilevamento automatico di dati sensibili (anagrafiche, sanitari, giudiziari) con possibilità di revisione umana pre-redaction. Report completo per ogni operazione, registro attività per audit, e export in formato PDF/A per conservazione a norma.

Edito Probo

Controllo automatico di licenze font, immagini embedded, e metadati nei PDF. Identifica asset protetti da copyright, rileva metadati sensibili da rimuovere, genera report condivisibile per compliance legale e verifica pre-pubblicazione.

I nostri valori

Prove che contano

Esempi concreti di applicazione della nostra tecnologia in contesti R&D e produzione.

Anonimizzazione per cartolarizzazione di NPL

Problema:

Un consorzio di 11 istituti di credito doveva predisporre un set rappresentativo di pratiche NPL (Non-Performing Loans) per la due diligence di una cartolarizzazione da 205 milioni di euro. Tutti i documenti dovevano essere anonimizzati nel rispetto del GDPR.

Risultato:

Con Omissis® sono state anonimizzate 45.000 pagine, con un risparmio del 90% rispetto all’attività manuale e un’efficienza superiore del 65% rispetto ai competitor AI. Il materiale è stato consegnato nei tempi richiesti, confermando la leadership di Omissis® nella gestione documentale per il settore finanziario regolamentato

Prevenzione data breach: Lepida (POC)

Problema:

Documenti sanitari (anamnesi, referti, cartelle cliniche) condivisi tra operatori con rischio di esposizione involontaria di dati sensibili protetti da privacy, causando potenziali data breach e sanzioni GDPR.

Risultato:

POC con esito positivo per identificazione e classificazione automatica di entità sensibili (anagrafiche, codici fiscali, diagnosi, terapie) pre-condivisione. La tecnologia NLP sviluppata è ora il motore di entity extraction e SmartOCR utilizzato in Omissis e Smart per anonimizzazione conforme e prevenzione data breach su larga scala.

Data extraction da PDF complessi: RadaeePDF SDK

Problema:

Estrazione dati strutturati da PDF non standard (contratti multi-pagina, fatture con layout variabile, documenti NPL per cartolarizzazione) per popolare database. Soluzioni commerciali standard fallivano su documenti con formattazione complessa o corruzione parziale.

Risultato:

Utilizzo del nostro RadaeePDF SDK per manipolazione low-level del formato (accesso diretto a object/content stream, metadata). Framework multipiattaforma alla base di Omissis Lite (anonimizzazione selettiva) e sistemi custom di data extraction con tasso di successo >95% anche su file corrotti o non conformi allo standard ISO 32000.

Le persone

Siamo un team affiatato con competenze complementari in document intelligence, AI/NLP, architetture cloud, e gestione dell’innovazione. Portiamo competenze maturate tra Europa e Asia, in contesti che spaziano dalla PA italiana alle multinazionali automotive e tech.

La nostra promessa: sviluppare tecnologie documentali avanzate che siano potenti, conformi, e rispettose. Non facciamo compromessi tra performance tecnica e responsabilità etica.

Conoscenza intima del formato PDF

Progettiamo e sviluppiamo SDK per la manipolazione del formato ISO 32000 (PDF 1.7/2.0) e ISO 19005 (PDF/A). Siamo co-autori di RadaeePDF SDK, utilizzato da circa 8000 sviluppatori in più di 70 paesi. Lavoriamo a livello di struttura interna del documento per garantire fedeltà, performance e conformità anche su file complessi o corrotti. Abbiamo partecipato a PDF/Association e AIIM.

AI etica e GDPR-native

Addestriamo, valutiamo e ottimizziamo reti NER, LLM e OCR specializzate per il contesto europeo. Training su dataset curati con licenze verificate, nel pieno rispetto di copyright e proprietà intellettuale. Modelli addestrati su infrastrutture EU-hosted, mai su dati clienti senza consenso esplicito. Implementiamo differential privacy, audit trail completi, e human-in-the-loop validation per task sensibili.

Architetture & Management

Certificazioni Google Cloud (DevOps Engineer, Architect), IBM Cloud, Agile (ICAgile ICP-AHR), Innovation Management (ISO 56002), e Compliance (ISO 37301). Deployment su GCP Europe per garantire residenza dati, con metodologie Agile applicate a R&D e operations.